I colori dei 4000
Dopo due giorni alle prese con un 3.800 metri di altezza che lascia annichiliti mentalmente e fisicamente, si torna a casa e si riguardano le foto rubate in attimi di tempo. I colori caldi e rassicuranti di fine Giugno, le vette in lontananza e gli sguardi dei compagni.
I compagni di cordata. Le sensazioni che una camera fotografica non potrà mai trasmettere, quelle sensazioni, intime, personali, che si provano solo una volta legati, vicini ma lontani, con la corda tesa che scandisce i passi fino alla vetta.
L’alpinismo è uno sport di fiducia, rispetto; si anche di paura.
Uno sport dove metti la tua vita nelle mani di un’altra persona.
É uno sport di rinuncia, rinuncia alle comodità, all'egocentrismo, al superfluo.
L’alpinismo è uno sport di rinuncia alla vetta, se necessario…ma non in questo caso...
I compagni di cordata. Le sensazioni che una camera fotografica non potrà mai trasmettere, quelle sensazioni, intime, personali, che si provano solo una volta legati, vicini ma lontani, con la corda tesa che scandisce i passi fino alla vetta.
L’alpinismo è uno sport di fiducia, rispetto; si anche di paura.
Uno sport dove metti la tua vita nelle mani di un’altra persona.
É uno sport di rinuncia, rinuncia alle comodità, all'egocentrismo, al superfluo.
L’alpinismo è uno sport di rinuncia alla vetta, se necessario…ma non in questo caso...
La montagna rivela sempre le persone.
Rivela le paure, rivela il carattere.
Sguardi penetranti, curiosi, talvolta segnati dalla stanchezza.
In un cielo terso di inizio Giugno, si conclude la mia quinta ascesa ai 4.000 delle Alpi, montagne dove la luce ti avvolge e riempie gli occhi di stupore.
Ancora una salita, questa volta in compagnia, un gruppo tra i più disparati ma allo stesso tempo ben affiatato, colmo di curiosità e di riconoscenza.
Il corso di alpinismo oramai volge al termine, ci porterà ancora una volta in vetta, prima di lasciarci dolcemente da soli, come il sole che tramonta d’estate in una palla di fuoco.
Se ne va anche il quinto 4.000 ma non sarà l’ultimo di questa estate.
Rivela le paure, rivela il carattere.
Sguardi penetranti, curiosi, talvolta segnati dalla stanchezza.
In un cielo terso di inizio Giugno, si conclude la mia quinta ascesa ai 4.000 delle Alpi, montagne dove la luce ti avvolge e riempie gli occhi di stupore.
Ancora una salita, questa volta in compagnia, un gruppo tra i più disparati ma allo stesso tempo ben affiatato, colmo di curiosità e di riconoscenza.
Il corso di alpinismo oramai volge al termine, ci porterà ancora una volta in vetta, prima di lasciarci dolcemente da soli, come il sole che tramonta d’estate in una palla di fuoco.
Se ne va anche il quinto 4.000 ma non sarà l’ultimo di questa estate.