Milano V
If it were music, it would be Black Celebration by Depeche Mode. If it were a film, it would be L’Eclisse by Michelangelo Antonioni — but set in Milan. Gothic and visual, inert and metaphysical. Stripped of its organic matter, Milan stands alone.
There’s an artistic guilt, it must be said — the aesthetic sadism of a photographer walking through the city of silence.
Because today, Saturday, March 21, 2020, is the most divided day of the year. In nature, trees engulfed in flames cast their seeds far away to save them from the fire. Conversely, the city draws artists to itself with its mute, contagious beauty.
Milan is black and white, and today the last joggers, the last onlookers, the last walkers are gone. Milan is viral, and today it belongs only to its authors, directors, photographers, portraitists.
Milan is a leaden sky of solitude.
Milan is V as in Twenty Photos of the Year Twenty in the Time of the Virus.
Let’s have a Black Celebration.
When people return, we will no longer take them out of our photos.
Text by Fabio Disingrini
There’s an artistic guilt, it must be said — the aesthetic sadism of a photographer walking through the city of silence.
Because today, Saturday, March 21, 2020, is the most divided day of the year. In nature, trees engulfed in flames cast their seeds far away to save them from the fire. Conversely, the city draws artists to itself with its mute, contagious beauty.
Milan is black and white, and today the last joggers, the last onlookers, the last walkers are gone. Milan is viral, and today it belongs only to its authors, directors, photographers, portraitists.
Milan is a leaden sky of solitude.
Milan is V as in Twenty Photos of the Year Twenty in the Time of the Virus.
Let’s have a Black Celebration.
When people return, we will no longer take them out of our photos.
Text by Fabio Disingrini
Se fosse musica, sarebbe Black Celebration dei Depeche Mode. Se fosse film sarebbe L’eclisse di Michelangelo Antognoni,
ma spostato a Milano. Gotica e visiva, inerte e metafisica. Svuotata dalla sua materia organica, Milano è rimasta sola.
C’è un senso di colpa artistica, va detto del sadismo estetico di un fotografo che traversa la città del silenzio.
Perché oggi, sabato 21 marzo 2020, è il giorno più diviso dell’anno. In natura, gli alberi avvolti dalle fiamme tirano lontano i loro semi per salvarli dall’incendio. Inversamente, la città attrae a sé gli artisti con la sua bellezza muta e contagiosa. Milano è bianca e nera e oggi mancano gli ultimi podisti, gli ultimi curiosi, gli ultimi camminatori. Milano è virale e oggi è solo dei suoi autori, registi, fotografi, ritrattisti.
Milano è un cielo plumbeo di solitudine.
Milano è V come Venti foto dell’anno Venti al tempo del Virus.
Let’s have a Black Celebration.
Quando torneranno le persone, non le toglieremo più dalle foto.
Testo Fabio Disingrini
C’è un senso di colpa artistica, va detto del sadismo estetico di un fotografo che traversa la città del silenzio.
Perché oggi, sabato 21 marzo 2020, è il giorno più diviso dell’anno. In natura, gli alberi avvolti dalle fiamme tirano lontano i loro semi per salvarli dall’incendio. Inversamente, la città attrae a sé gli artisti con la sua bellezza muta e contagiosa. Milano è bianca e nera e oggi mancano gli ultimi podisti, gli ultimi curiosi, gli ultimi camminatori. Milano è virale e oggi è solo dei suoi autori, registi, fotografi, ritrattisti.
Milano è un cielo plumbeo di solitudine.
Milano è V come Venti foto dell’anno Venti al tempo del Virus.
Let’s have a Black Celebration.
Quando torneranno le persone, non le toglieremo più dalle foto.
Testo Fabio Disingrini















